We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.
Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.
These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.
Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refusing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.
We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.
We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.
We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.
Google Webfont Settings:
Google Map Settings:
Google reCaptcha Settings:
Vimeo and Youtube video embeds:
You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.
Privacy Policy
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Per aiutare gli ospiti a trovare il proprio posto durante il ricevimento di matrimonio è sicuramente utile il tableau de mariage, una sorta di mappa dei tavoli presenti in sala, che faciliterà gli invitati a trovare il posto assegnato.
Il tableau è posizionato in prossimità della zona aperitivo oppure nei pressi dell’ingresso in sala, permettendo agli ospiti di cercare il loro posto e leggere con chi condivideranno il tavolo.
Grafikon realizza Il tableau de mariage sia su pannello, da posizionare poi su un cavalletto, sia su più cartoncini che verranno posizionati, ad esempio, su una struttura presente nella location.
Invio proposta grafica via mail… Prova di stampa… Stampa in 3 giorni …
Il tableau de mariage tipologia “cartoncini” verrà stampato sulla carta da voi scelta. Generalmente viene posizionato in una struttura a disposizione della location.
Iltableau de mariage tipologia “pannello” verrà stampato in alta risoluzione, fornito su un materiale pvc adesivo e montato su un solido supporto in forex da 5 mm.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_media_grid style=”pagination” items_per_page=”3″ arrows_design=”vc_arrow-icon-arrow_01_left” loop=”yes” grid_id=”vc_gid:1622473447183-8a231f48-aa6d-0″ include=”5418,5417,5416,5415,5414,5413,5412,5411″ paging_animation_in=”fadeIn” paging_animation_out=”fadeOut”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_images_carousel images=”5418,5416,5417,5415,5414,5412,5413,5411″ img_size=”medium” onclick=”link_no” speed=”4000″ autoplay=”yes” wrap=”yes”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Realizzazione e impaginazione grafica per tableau tipologia “Cartoncino”: Euro 40 (iva inclusa)
Realizzazione e impaginazione grafica per tableau tipologia “Pannello”: Euro 50 (iva inclusa)
F.to 70×100 stampato su PVC adesivo e montato su forex 3mm Euro 50 (iva inclusa)[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]
Il menu ristorante è un altro supporto che potrete realizzare e personalizzare in coordinato con l’immagine del vostro matrimonio.
Spesso i ristoranti lo propongono agli sposi nella loro offerta economica ma l’immagine grafica è spesso scollegata con il tema scelto.
Per questo Graf vi supporta nella realizzazione e personalizzazione di menu ristorante a libretto o menu ristorante a cartoncino singolo che, posizionati sui tavoli, uno per ogni invitato, presenterà il menu culinario ma graficamente sarà coordinato al tema che avrete scelto e proposto sul vostro tableau de mariage e sui segnatavolo, così da presentare un’immagine coordinata e unica ai vostri invitati.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_images_carousel images=”5370,5350″ img_size=”medium” onclick=”link_no” speed=”4000″ autoplay=”yes” wrap=”yes”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_column_text]
Realizzazione e impaginazione grafica di un menu a libretto o a cartoncino singolo: Euro 30 (iva inclusa)
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Oltre l’attività di realizzazione del sito web, Grafikon propone una consulenza strategica di Content Marketing (creazione e condivisione di contenuti editoriali al fine di acquisire clienti e volta a sviluppare la promozione del brand) e un’attività professionale di posizionamento SEO con individuazione e monitoraggio delle keyword più efficaci in ottica di strategia aziendale con un servizio di gestione annuale del sito.
In questo modo il sito web potrà diventare il vostro miglior strumento di accounting dell’azienda.
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1525369767246{background-color: #777777 !important;}”]
La differenza tra Interior Design ed Home Staging e’ sostanziale, nel primo caso l’obiettivo e’ quello di “personalizzare” l’ambiente sulla base delle esigenze di chi andra’ a viverci, mentre con l’home staging l’obiettivo e’ quello di “spersonalizzare”, creando quindi un foglio bianco su cui andare a “disegnare” le necessita’ dei nuovi acquirenti.
L’Home Stager solitamente interviene senza grandi opere di ristrutturazione, sfruttando le potenzialita’ che ogni immobile possiede mascherando pero’ i piccoli o grandi difetti presenti, cercando di ottenere un ottimo risultato.
Gli accorgimenti sono semplici in realta’: l’utilizzo di luci e colori, la pulizia, l’ordine, l’eliminazione degli elementi di personalizzazione del precedente inquilino, piccoli interventi di restyling.
L’obiettivo dell’home staging e’ proprio questo: valorizzare l’immobile per velocizzare la vendita alle migliori condizioni senza dover calare il prezzo di cessione che inevitabilmente si verifica dopo un lungo periodo di stazionamento sul mercato immobiliare.
Pensate solo che alcuni studi hanno addirittura dimostrato che l’acquisto di un’abitazione avviene nei primi 90 secondi della visita, quindi il fattore emozionale e’ fondamentale!
Questi interventi sono utili anche per gli hotel e gli uffici a cui si desidera dare una nuova immagine, ma senza spendere grandi cifre per il restyling.
Quanto costa un intervento di Home Staging?
Partiamo con il dire che un progetto ed un intervento di Home Staging costa meno della prima riduzione di prezzo che l’immobile scontera’ stando sul mercato per lunghi periodi.
Ovviamente non e’ possibile dare un costo preciso in quanto il cliente potra’ decidere se intervenire superficialmente in modo da contenere i costi oppure fare un restyling piu’ profondo.
La prima consulenza dell’Home Stager e’ assolutamente gratuita, in quell’occasione si ascoltano le esigenze e le richieste del cliente/venditore dell’immobile, si fa una visita degli ambienti, si prende nota e si scattano alcune fotografie.
Successivamente viene redatto un rapporto di Home Staging, in cui viene descritto lo stato di fatto, i suggerimenti per migliorare l’aspetto dei vari ambienti, ed il preventivo degli interventi necessari.
Il costo del rapporto di Home Staging puo’ variare approssimativamente dai 250 ai 500 euro, a seconda delle dimensioni degli ambienti da trattare e delle richieste del cliente.
[vc_row][vc_column][vc_separator border_width=”4″][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_separator border_width=”4″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
La pietra angolare su cui costruire una storia unica di successo che distingue il brand nel panorama.
Con studio del passato, sguardo aperto al futuro e piedi ben saldi nella contemporaneità daremo forza al valore del brand.
Per un unico obiettivo: accrescere la consapevolezza di marca, rinsaldare il legame di fedeltà con l’audience già esistente, aprirsi a nuovi segmenti di pubblico.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
Nel concept di una campagna di comunicazionemulticanale la mia immaginazione traccia sentieri non ancora percorsi.
Un sottile lavoro di bilanciamento tra creatività ed obiettivi di business.
Un lavoro integrato che considera tutti i media, web, social media, TV, stampa, radio come un organismo complesso focalizzato allo scopo: far brillare la scintilla tra brand e audience.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
Dalla creazione del vantaggio competitivo on line all’engagement delle audiences, individuo le azioni più performanti e specifiche per singolo touchpoint.
Mi occupo della pianificazione e gestione diretta di campagne di advertising con un unico obiettivo: la conversione.
Controllando e testando la driving performance, valuto le operazioni e applico i correttivi utili all’ottimizzazione del budget e al raggiungimento del risultato.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
I supporti off line sono il primo biglietto da visita per partner e clienti: company profile, brochure, cataloghidevono rispecchiare l’anima e il carattere aziendale sia graficamente che concettualmente.
Coordino le risorse, interne o esterne, impegnate nello sviluppo dei materiali di comunicazione e promozione per realizzare un coordinato unico ed entusiasmante.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
[vc_row][vc_column][vc_separator border_width=”4″][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_separator border_width=”4″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
Studio la tua identità on line a partire da un’analisi dei fattori distintivi che possono offrire agli utenti esperienze uniche di valore.
Unique selling proposition, contenuti, web design, user experience, social network devono adattarsi come una veste alla tua personalità di marca.
Individuo perciò gli aspetti e le aree in cui intervenire, ottimizzando e migliorando quanto necessario per emergere e distinguersi nel mercato.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
Owned, paid, earned media? Ogni touchpoint nel mondo digitale deve rispondere positivamente alla domanda dell’utente, nel momento giusto.
Sia considerando tutti i fattori utili al posizionamento organico sui motori di ricerca (SEO) che attraverso la pianificazione e gestione diretta di campagne di advertising in rete di ricerca, display, remarketing e sui canali social, il mio focus è uno solo: la conversione.
Testando e controllando, valuto le operazioni e applico i correttivi utili all’ottimizzazione del budget e al raggiungimento del risultato.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
Per chi si domanda se la vendita on line funzionaoppure no, la risposta è: dipende.
In quest’ambito, le strade da prendere possono essere molte e non tutte ugualmente valide: è più efficace inserirsi in uno dei tanti e-marketplace esistenti? Se sì, quale? Oppure sviluppare un proprio sito e-commerce?
Partendo da un’analisi del prodotto, dei prezzi, dei competitor ti guiderò nella direzione più indicata a massimizzare i profitti on line, minimizzando i costi di acquisizione per conversione.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
Raccogliere, analizzare e distribuire le informazionipropedeutiche all’azione.
Marketing Automation: un sistema integrato di sistemi per sostenere decisioni strategiche e operative, prevedere i comportamenti, avere informazioni, dare risposte sempre più personalizzate, gestire in maniera organizzata il rapporto col cliente e garantirne la soddisfazione.
Muovendoci dalle esigenze attuali, individuerò le soluzioni da adottare per facilitare i processi aziendalie curare al meglio le relazioni con lead e clienti.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
[vc_row][vc_column][vc_column_text][/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_separator border_width=”4″][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_separator border_width=”4″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
I prezzi non sono un fatto statico ma dinamico. Anche se non esiste la “formula magica” per determinare il prezzo più corretto di un prodotto o servizio, ci sono una serie di fattori da considerare, dal costo di produzione al valore percepito.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
Ovvero il mezzo per competere nel mercato. Mi occupo dell’ideazione, rafforzamento, diversificazione e posizionamento di nuovi prodotti, collezioni e servizi per aumentare la redditività, distinguersi dai competitor e dare nuove vie al business.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
Dall’identità del brand alla strategia di comunicazionemulticanale, dai materiali di promozione per partner e clienti all’ideazione e realizzazione di campagne pubblicitarie. Un sottile lavoro di bilanciamento tra creatività ed obiettivi di business.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
Individuo e sviluppo la soluzione distributiva più adattaalle tue esigenze, mettendo a punto strategie di gestione focalizzate per ogni canale: è il caso di aprire un punto vendita o distribuire tramite terzi? Sviluppare un e-commerce o partecipare ad una fiera di settore?
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
Come guadagnare vantaggio competitivo on line ed entrare in contatto con l’audience di riferimento? Attuando azioni specifiche per singolo touchpoint, dalla progettazione del sito internet al suo posizionamento, dall’advertising sui motori di ricerca alla presenza sui canali social.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
Dall’ideazione del concept distintivo al coordinamentodi tutti gli attori coinvolti, alla supervisione della mise en place, per creare un’esperienza diretta, emotiva, interattiva in cui il pubblico partecipa da protagonista alla costruzione dell’identità di marca.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Raccogliere, analizzare e distribuire le informazioni per sostenere decisioni strategiche e operative, prevedere i comportamenti, dare risposte sempre più personalizzate, gestire in maniera organizzata il rapporto col cliente e garantirne la soddisfazione.
Da un’analisi delle esigenze attuali, individuerò le soluzioni da adottare per facilitare i processi aziendali e curare al meglio le relazioni con lead e clienti.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1525369767246{background-color: #777777 !important;}”]
Le attività di Brand Awareness e Brand Reputation sono rivolte a tutte quelle aziende che vogliono migliorare la propria immagine sul web e nel mondo social, per aumentare la platea di nuovi potenziali utenti / clienti.
Grazie a delle campagne di Brand Awareness e Reputation è possibile migliorare la propria immagine sul web, trovare nuovi visitatori unici di qualità e aumentare il numero delle conversioni.
Se nel Marketing classico la Brand Awareness (riconoscibilità del marchio) è considerata un’importante strategia di investimento, nel Web Marketing la Brand o Web Awareness è fondamentale.
Con l’avvento dei social network e del web 2.0, l’approcio e il rapporto con gli utenti è decisamente cambiato. Se fino a qualche tempo fa una lamentela di un cliente rimaneva circoscritta all’interno dell’azienda, oggi una recensione negativa può stravolgere l’immagine di una società.
I clienti hanno la possibilità di poter esprimere un giudizio sulla vostra azienda o su un vostro servizio in maniera semplice e veloce.
Nel caso di un commento negativo, ben visibile sui motori di ricerca o pubblicato su un importante sito e portale di settore dedicato alle opinioni degli utenti, questo può sensibilmente modificare il ritorno economico della vostra azienda.
Oggi giorno diventa quindi importante riuscire a percepire la sensazione dei nostri clienti, presenti e passati. Per molte aziende come le strutture ricettive, i ristoranti, i negozi online diventa di fondamentale importanza controllare le opinioni dei propri utenti e clienti.
Altrettanto importante è imparare a governare il processo di reputazione. Se fino ad oggi una recensione negativa su un giornale o una segnalazione positiva su una guida turistica (quindi elaborate da esperti del settore) erano gli unici paletti su cui molte aziende si muovevano, oggi il perimetro si è allargato ai vostri stessi clienti! Inoltre se aggiungiamo che una recensione online sembra avere anche un impatto sul vostro posizionamento nei risultati dei motori di ricerca, diventa ancora più importante sia monitorare la reputazione aziendale online e sia incentivare i vostri clienti a espandere il passaparola agli amici reali e al web 2.0
Grazie a una campagna online mirata a migliorare la propria Brand Awareness si possono raggiungere diversi traguardi, tutti importanti per il raggiungimento dell’obbiettivo primario del vostro sito: la conversione di un utente.
Nel marketing normale gli intermediari o i rivenditori giocano un ruolo fondamentale per far conoscere e vendere un prodotto o un servizio ad un mercato più ampio.
Su Internet invece potete essere gli intermediari di voi stessi al fine di:
• rendere il vostro marchio / prodotto / servizio riconoscibile;
• rendere il vostro marchio / prodotto / servizio riconosciuto come affidabile e professionale;
• smarcare il vostro marchio / prodotto / servizio dalla concorrenza e dagli intermediari.
Per raggiungere questi obbiettivi non ci si può limitare ad un solo campo di intervento ma adottare tutte le tecniche necessarie, fra cui: campagne di article marketing, campagne di posizionamento sui motori di ricerca per le parole chiavi direttamente legate al vostro brand, campagne di social media marketing, ottimizzazione del corporate blog, ottimizzazione della comunicazione tra voi e i vostri clienti (passati, presenti e futuri), rivendicazione di tutte le pagine legate al vostro marchio sui portali online, e molto altro ancora.
Nella pratica occorre:
• fare un’analisi dettagliata del “Brand Awareness” del vostro sito e della diretta concorrenza;
• selezionare le parole chiavi con le quali il vostro marchio / prodotto / servizio non è ben posizionato sui motori di ricerca;
• individuare le tecniche per ottenere il miglior posizionamento possibile per tutte quelle parole chiavi e frasi di ricerca legate alla vostra riconoscibilità del marchio;
• individuare le tecniche per ottenere il miglior posizionamento possibile per tutte quelle parole chiavi e frasi di ricerca direttamente legate al vostro marchio, ma per le quali la
concorrenza o gli intermediari hanno raggiunto un miglior posizionamento sui motori di ricerca;
• attuare le tecniche adottate, monitorare costantemente i risultati e produrre report dettagliati e trasparenti.
[vc_row][vc_column width=”1/6″][vc_column_text]
[vc_btn title=”Brand Awareness ………..” color=”blue” align=”center”][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/6″][vc_column_text]
[vc_btn title=”Posizionamento SEO ………” color=”blue” align=”center”][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/6″][vc_column_text]
[vc_btn title=”Search engine Marketing ….” color=”blue” align=”center”][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/6″][vc_column_text]
[vc_btn title=”Social Media Optimization ..” color=”blue” align=”center”][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/6″][vc_column_text]
[vc_btn title=”Web 2.0 e Social Networks ..” color=”blue” align=”center”][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/6″][vc_column_text]
[vc_btn title=”Web Analytics e Web Tracking” color=”blue” align=”center”][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1525369767246{background-color: #777777 !important;}”]
Il servizio di Posizionamento nei motori di ricerca è rivolto a tutte quelle aziende che hanno un sito e che vogliono comparire ai primi posti dei motori di ricerca per le parole chiavi e frasi di ricerca specifiche più utilizzate e più in target per il mercato di riferimento.
Migliorando il vostro posizionamento sui motori di ricerca si incrementa il numero di visitatori unici e di qualità e aumenta il numero delle conversioni.
<h2) Scalare la vetta dei motori di ricerca si può!
Con il termine posizionamento s’intende l’acquisizione di visibilità tra i risultati dei motori di ricerca. Più specificamente, è l’operazione attraverso la quale il sito viene ottimizzato per comparire nei risultati in una posizione il più possibile favorevole e rilevante (definizione wikipedia).
Con il termine ottimizzazione (Search Engine Optimization, SEO, in inglese) si intendono tutte quelle attività finalizzate ad aumentare il volume di traffico che un sito web riceve dai motori di ricerca. Tali attività comprendono l’ottimizzazione sia del codice sorgente della pagina, sia dei contenuti.
Quando un’azienda commissiona un sito, spesso non viene mai indicato nel preventivo o nella realizzazione, il termine ottimizzazione del sito in chiave seo o creazione del sito in chiave search engine friendly (fruibile dai motori di ricerca). La diretta conseguenza è che quando il sito viene completato e messo online, l’azienda si rende conto di avere in mano un bellissimo sito che però non rende in quanto non è visibile sui motori di ricerca.
Ottimizzare un sito web comporta modificare il contenuto e parte del codice che compongono le singole pagine del vostro sito, al fine di rendere il sito più visibile sui motori di ricerca e incrementare la pertinenza e rilevanza di ogni singola pagina.
Oggi giorno i motori di ricerca sono la risorsa e la fonte principale con cui gli utenti cercano informazioni per prenotare un servizio come una vacanza, cercare notizie e offerte per un determinato prodotto o consigli prima di acquistare un servizio.
Essere inseriti tra le pagine dei risultati dei motori di ricerca è sicuramente un passaggio fondamentale per attrarre nuovi utenti sul nostro sito e quindi potenziali clienti.
Essere inseriti tra i primi posti dei risultati dei motori di ricerca è il modo più sicuro e veloce per attirare maggiori utenti, raggiungere un target specifico di persone e aumentare il proprio ritorno sugli investimenti.
Per questo il posizionamento sui motori di ricerca è considerato uno dei fattori determinanti per trasformare un’idea e un sito in un iniziativa di successo.
Grazie a un buon posizionamento sui motori di ricerca avrai la possibilità di:
• raggiungere uno dei bacini di pubblico più grandi al mondo (gli utenti internet);
• aumentare sensibilmente il numero di accessi e di visitatori unici al tuo sito;
• migliorare la qualità dei visitatori unici;
• migliorare la reputazione e il prestigio del vostro brand, marchio o prodotto;
• aumentare il numero di contatti e richieste;
• aumentare il numero di vendite e prenotazioni;
• ottimizzare il ritorno sull’investimento.
La riuscita di questo lavoro è strategica per il successo dei clienti e per questo occorrono soluzioni adattabili alle diverse realtà e scalabili nel tempo a partire da un “semplice” servizio di consulenza SEO ad attività specifiche e mirate, per arrivare infine a un pacchetto completo (comprensivo di attività SEO, di Web Marketing e di Social Marketing).
Se desideri aumentare la visibilità del tuo sito sui motori di ricerca, incrementare il numero di visitatori unici e di qualità e aumentare il numero di richieste e di vendite
• fare un’analisi dettagliata dello “stato di salute” del vostro sito e della diretta concorrenza;
• selezionare le parole chiavi con le quali posizionarsi sui motori di ricerca o migliorare il proprio posizionamento;
• individuare le tecniche per ottenere il miglior posizionamento possibile;
• attuare le tecniche adottate, monitorare costantemente i risultati e produrre report dettagliati e trasparenti.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1525369767246{background-color: #777777 !important;}”]
Le attività di Search Engine Marketing sono rivolto a tutte quelle aziende che hanno un sito e che vogliono aumentare il numero di conversioni (contatti e vendite) e migliorare il proprio ROI.
Lavorando sull’ottimizzazione del sito, sull’accessibilità dei contenuti, sul posizionamento sui motori e sul comportamento degli utenti si incrementa il numero di visitatori unici e di qualità e aumenta il numero delle conversioni.
Il search engine marketing (SEM), conosciuto anche come search marketing, è il ramo del web marketing che si applica ai motori di ricerca, ovvero comprende tutte le attività atte a generare traffico qualificato verso un determinato sito web. Lo scopo è portare al sito, tramite i motori di ricerca, il maggior numero di visitatori realmente interessati ai suoi contenuti. (definizione Wikipedia)
Il Search Engine Marketing significa offrire ai clienti un mix di strumenti e metodologie per trarre il massimo ritorno da tutte le campagne di web marketing.
L’incremento della visibilità sui motori di ricerca per parole chiave competitive e in target è solo il primo passo di una buona campagna di Web Marketing, a cui deve sempre seguire un aumento delle visite, un aumento dei visitatori di qualita e infine un aumento del numero di contatti (leads) e vendite (sales) generati dal sito.
Tra gli obiettivi delle campagne di Search Engine Marketing vi sono:
• l’aumento della visibilità di un sito sui motori di ricerca;
• l’aumento dei visitatori unici;
• l’aumento degli utenti qualificati;
• l’aumento dei contatti;
• l’aumento delle vendite;
• la ricerca di potenziali nuovi clienti;
• l’affermazione del brand.
Nella pratica occorre una consulenza mirata e dettagliata finalizzata a capire i reali obbiettivi che si potranno raggiungere tramite una campagna di search engine marketing.
Offrendo anche, tra le tante tipologie di attività di web marketing, quelle che massimizzeranno il ritorno sull’investimento (ROI), tra cui:
• studio dettagliato della web analytics per migliorare e massimizzare il comportamento degli utenti sul sito;
• attività di ottimizzazione del sito per i motori di ricerca;
• campagna di posizionamento sui motori di ricerca;
• creazione e/o ottimizzazione di campagne di Keyword Advertising e Search engine advertising (SEA);
• attività di social media optimization e social media marketing;
• campagne di brand awarness e brand reputation.
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1525369767246{background-color: #777777 !important;}”]
Le attività di Social Media Optimizatione Social Media Marketing sono rivolte a tutte quelle aziende che vogliono migliorare la propria presenza nel mondo social, ottimizzare il rapporto con la propria community o aumentare la platea di nuovi potenziali utenti / clienti.
Grazie a delle campagne di Social Media Marketing è possibile migliorare la propria immagine sul web, trovare nuovi visitatori unici di qualità e aumentare il numero delle conversioni.
I Social Networks e le piattaforme che offrono servizi Social, sono diventati sempre di più un luogo in cui l’utente scopre nuovi prodotti, si forma un’opinione, si indirizza ad un acquisto e commenta la propria esperienza.
Diventa quindi importante per ogni azienda costruire una propria presenza all’interno del Web 2.0, non solo per acquisire nuovi utenti ma anche per intercettare le tendenze, il sentimento degli utenti, favorire il passaparola, etc…
Se è quindi importante costruire la propria presenza nel Web Social, è altresi fondamentale farlo nella maniera più corretta possibile.
Essere attivi nel Web 2.0 non è come avere un sito internet e un social network non è un motore di ricerca!
Il Social Media Marketing è una strategia per migliorare il processo comunicativo che si può instaurare tra una azienda e i suoi clienti e i suoi potenziali consumatori.
Grazie a una buona attività di Social Media Marketing è possibile:
• raggiungere un più alto numero di utenti internet;
• creare un forte legame tra azienda e consumatori;
• migliorare la propria Brand Reputation;
• migliorare la valutazione dei propri servizi (esempio: recensioni);
• aumentare il numero di visitatori unici di qualità;
• aumentare il numero di conversioni / vendite.
Nella pratica occorre:
• costruire la tua presenza nel Web 2.0; ottimizzare il legame tra il vostro sito ufficiale, le vostre “identità social” e il vostro “pubblico social”;
• creare campagne specifiche per il Web 2.0;
• incrementare il numero di utenti / clienti attivi nei vostri canali Social;
• formare all’uso del Web 2.0 e al tipo di comunicazione e linguaggio da usare in base alle vostre esigenze e alla piattaforma Social scelta;
• monitorare la vostra presenza nel Web 2.0;
• monitorare la percezione di voi nel Web 2.0.
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1525369767246{background-color: #777777 !important;}”]
Internet è in continua evoluzione e come nella miglior tradizione dei software si usano espressioni come 1.0 / 2.0 / 3.0 per riferirsi alle nuove versioni di uno stesso programma. In questo caso il passaggio da web 1.0 a web 2.0 è considerato abissale.
Il Web 1.0 infatti identifica un lungo periodo in cui internet viene utilizzato come strumento di scambio di documenti, fino ai siti web statici degli anni ’90 e ai motori di ricerca.
L’uso di database e strumenti dinamici, porteranno invece ad un forte cambiamento che renderà possibile una maggiore interazione con gli utenti.
Tutto questo nuovo mondo è stato definito (e ad oggi continua ad essere il termine più utilizzato) Web 2.0*.
In questa nuova era digitale c’è stata anche una crescita esponenziale del numero di utenti, dovuto in particolare alla facilità di accesso economico agli strumenti digitali. In questa espansione si registra anche un forte cambiamento nel modo e nel tempo di utilizzo di internet.
Oggi gli utenti tendono a passare in rete molto più tempo: da un lato lo utilizzano per cercare informazioni, risorse o per acquistare beni e servizi, ma sempre più utenti utilizzano il web anche per la socialità, attraverso gli strumenti dei Social Network, ecco perché spesso il Web 2.0 è diventato sinonimo di Social Web o Web Sociale.
In pratica: prima si utilizzava internet per le email, trovare e scambiare informazioni, poi si è cominciato a utilizzare internet per cercare beni e servizi e oggi invece si utilizza la rete e i suoi strumenti anche per parlare con gli amici, organizzare eventi etc.
Lo strumento che ha cambiato l’approccio alla rete negli ultimi anni sono sicuramente i Social Networks. Il termine prende ispirazione dalle teorie sociologiche e antropologiche derivanti dall’analisi di gruppi di persone connesse tra loro da diversi legami sociali (reti sociali, appunto social networks)**.
Nati negli anni 2000, i Social Network hanno conosciuto una crescita di utenti veramente imponente.
Vogliamo ricordare i principali Network sociali internazionali:
• MySpace – Nasce nel 2003 e diventa il più importante social network fino al 2006, quando inizia un lento declino. Utilizzato molto dal mondo musicale è stato piano piano abbandonato a favore prevalentemente di facebook.
• Facebook – E’ probabilmente il più famoso fra i social network di oggi, nato nel 2004 esclusivamente per gli studenti di Harvard, si è espanto fino ad arrivare a tutti (o quasi) i paesi del mondo e affermarsi come il primo per numero di utenti. Ha inglobato al suo interno molti servizi quali: istant messenger, giochi, test, condivisione di foto, immagini e video.
• Youtube – Nato nel 2005, è il sito di hosting e condivisione di video più famoso e più utilizzato del mondo.
• Twitter – Il più famoso servizio di microblogging sociale. Nasce nel 2006 e da allora è sempre più al centro dell’attenzione, sia per il numero di utenti, in continua crescita, che per l’utilizzo in molte situazioni di attualità.
• Linkedin – Nato nel 2003 si focalizza come rete sociale per l’attività lavorativa e professionale. La rete delle relazioni su linked-in infatti viene costruita sulla base dei rapporti professionali e non di amicizia e conoscenza.
• Google Plus – E’ l’ultimo nato e per ora, almeno su suolo italiano, raccoglie molti addetti ai lavori ed è molto utilizzato per lo scambio di informazioni e suggerimenti.
• Whathsapp – è un’applicazione di messaggistica istantanea multipiattaforma per smartphone creata nel 2009, facente parte dal 19 febbraio 2014 del gruppo Facebook Inc. Il 26 luglio 2017 è stato annunciato il raggiungimento di 1,3 miliardi di utenti mensili e 1 miliardo di utenti attivi ogni giorno
• Instagram – è un social network che permette agli utenti di scattare foto, applicarvi filtri, e condividerle in Rete. Nel 2012 l’azienda è stata comprata per un miliardo di dollari da Facebook Inc. In Italia è usato da 14 milioni di utenti[4] ogni mese e da 8 milioni di utenti al giorno (soprattutto donne: 53%). L’età prevalente è quella che va dai 19 e ai 24 anni.
I social networks sono un importante passaggio del mondo telematico, ma anche una forte opportunità per chi vende online i propri servizi o prodotti. Sempre più persone, infatti, cercano informazioni, opinioni e recensioni su quello che stanno per acquistare.
Ma anche i motori di ricerca vedono di buon grado un sito segnalato su questi siti.
Per questo ti invitiamo a conoscere i nostri servizi di Social Media Optimization e Social Media Marketing, essenziali oggigiorno per chi intende investire su internet.
Inoltre i Social Network sono un canale dove far conoscere il proprio brand e incrementare la percezione positiva sui prodotti che si propongono sulla rete.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere: Brand Awareness – Visibilità del Brand e Brand Reputation – Recensioni e Passaparola 2.0.
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1525369767246{background-color: #777777 !important;}”]
Se l’obiettivo di ogni campagna di Search Engine Marketing è quello di raggiungere, tramite internet, il maggior numero di utenti in target possibili per promuovere un sito o un prodotto/servizio; l’attività di analisi delle statistiche e il report sul ritorno dell’investimento della propria campagna è una parte fondamentale del lavoro.
Posizionarsi tra le prime posizioni su Google e ottenere un netto incremento di visite presso il proprio sito web, spesso non basta a trasformare il sito in qualcosa di redditizio. Per migliorare il proprio tasso di conversione è indispensabile saper analizzare il comportamento dei visitatori del sito.
Saper tracciare le visite degli utenti, analizzare il comportamento dei visitatori, misurare con precisione l’andamento della campagna, calcolare il ritorno sull’investimento della propria campagna, sono attività che aiutano sensibilmente a massimizzare i profitti. Una buona attività di Web Analytics permette infatti di migliorare l’esperienza del visitatore online e di conseguenza le conversioni sul vostro sito (contatti e vendite).
Grazie alle attività di Web Analytics (analisi delle visite) e Web Tracking (tracciamento delle visite) è possibile:
• migliorare l’usabilità del vostro sito web;
• diminuire il numero di utenti che abbandonano il sito prematuramente;
• aumentare sensibilmente la qualità dei visitatori;
• aumentare il tasso di conversione.
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1525369767246{background-color: #777777 !important;}”]
Il pay per click (PPC) è una modalità di acquisto e pagamento di pubblicità online; l’inserzionista paga una tariffa unitaria in proporzione ai click (click-through rate), ovvero solo quando un utente clicca effettivamente sull’annuncio pubblicitario.
Il Pay Per Click (o anche chiamato Keyword Advertising) è uno strumento molto utile per acquisire velocemente nuovi visitatori verso il proprio sito.
Grazie al Pay Per Click è infatti possibile ottenere una grossa visibilità sui motori di ricerca e sui siti e portali di contenuto che scelgono di mostrare le pubblicità sui loro siti.
Inoltre grazie al Pay Per Click è possibile avere un controllo diretto sulla spesa da sostenere e sul ritorno sull’investimento (ROI), fermo restando che ci si sia dotati di un’adeguata configurazione lato Web Analytics e Web Tracking.
Se gestito male il Pay Per Click può diventare solo una nuova fonte di spesa poco redditizia; l’obbiettivo è quello di produrre clienti lavorando su:
• configurazione di un adeguato sistema di Web Analytics per analizzare costantemente il risultato della campagna;
• migliorare i contenuti delle pagine di destinazione (landing pages) per ogni singolo annuncio;
• ottimizzazione di tutta la campagna Pay Per Click in atto (riorganizzazione campagne, geolocalizzazione annunci, etc..);
• migliorare il CTR (click to rate) di ogni singola parola chiave e campagne;
• abbassare il CPC (cost per click);
• abbattere il Bounce Rate (utenti che arrivano tramite un link a pagamento ma abbandonano subito il vostro sito);
• aumentare il tasso di conversione finale.
In un’arco di tempo molto breve il Pay Per Click, e in generale il Keyword Advertising, si è affermato come strumento pubblicitario su internet largamente migliore di altri, modificando radicalmente il concetto e i modi di fare e gestire la pubblicità a pagamento su internet.
I vantaggi di un’attività di Pay Per Click sono infatti molteplici. Di seguito un breve elenco di alcuni di questi:
• il Pay Per Click garantisce un traffico diretto alle pagine del proprio sito web;
• il Pay Per Click è completamente misurabile e tracciabile (analisi sul ritorno dell’investimento);
• il Pay Per Click è trasparente e flessibile;
• con il Pay Per Click si paga per un risultato certo (un visitatore);
• il Pay Per Click è geolocalizzabile;
• tramite le campagne di Keyword Advertising si può arrivare anche a siti e portali di contenuto molto specifici e in target per il nostro business.
GOOGLE ADWORDS: è sicuramente lo strumento di Keyword Advertising più utilizzato al mondo. Oltre a una facile gestione e ad un alto livello di qualità, AdWords vanta un grossissimo network molto capillare di siti e portali di settore in cui far comparire i propri annunci pubblicitari pay per click. Alcuni esempi Italiani: Arianna, Libero, Virgilio, Tiscali.
AdWords è in continua evoluzione verso nuove frontiere e oggi permette di gestire anche campagne CPM (costo per mille impression) e campagne banner (oltre ai semplici annunci testuali).
MICROSOFT ADCENTER: circuito di Pay Per Click di ultima generazione voluto da Microsoft per entrare e competere nel mondo della pubblicità online. Fino alla sua nascita sul circuito di MSN apparivano le campagne gestite da Yahoo Search Marketing / Overture, oggi appaiono le campagne gestite dal nuovo sistema. Il sistema è attivo anche per Yahoo!
FACEBOOK: il social media più utilizzato al mondo ha ideato un proprio servizio di pay per click, basato su impression e click. Gli annunci vengono pubblicati in un’apposita area sulla destra, dedicata agli sponsor, ma solo per gli utenti che hanno un profilo in linea con l’annuncio. Sono molto personalizzati (il nostro annuncio può essere visualizzato solo ad utenti in target ad esempio di età, sesso, gusti espressi dai gruppi), dunque e possono avere un buon ritorno, ma dipende molto dal tipo di servizio che si vuole promuovere.
GODADO: da servizio minore e di nicchia ha saputo far crescere costantemente la propria utenza e clientela. Oggi gestisce un sito ed un network utilizzato da più di due milioni di utenti unici.
LOOKSMART: Storicamente “al servizio” come gestore delle campagne di Keywords Advertising per il network ed i portali Msn. Oggi è esclusivamente rivolto al mercato USA ed ha drasticamente ridotto il suo circuito coprendo “solamente” Lycos, Cnet, Infospace ed altri portali minori.
MIVA (ex Espotting): è stato sicuramente uno dei gestore leader della pubblicità su Internet. Come Looksmart si è molto ridimensionato, ma resta comunque molto forte in Europa. In Italia conta su siti come: Supereva, Trovatore, Il Nuovo e vari siti di contenuto su cui gestire campagne Keyword Advertising pay per click.
Yandex Direkt per Yandex. Il più popolare e utilizzato motore di ricerca in Russia indicizza solo i siti .ru, .ua, .uz, .kz oppure .com etc. ma con hosting in Russia. Se non si vuole optare per una di questa soluzione l’unico modo per essere presenti nei risultati di ricerca di Yandex è tramite una campagna di PPC (soluzione che sicuramente più economica della prima).
Premessa
Il Codice Etico di Ctrl-G esprime i principi di carattere etico – morale cui si ispira la società nella realizzazione della propria attività di impresa.
Esso definisce le responsabilità etiche e sociali, e le regole comportamentali, che tutti coloro che partecipano all’organizzazione aziendale devono assumere nei riguardi di tutti i soggetti che, per ragioni diverse, hanno direttamente o indirettamente rapporti con la Società.
Le finalità che detto Codice vuole perseguire sono, dunque, di eliminare o prevenire atti palesemente contrari alla morale comune o all’interesse della Società, aiutare i dipendenti a risolvere problematiche di natura “etica”, migliorare i rapporti con gli stakeholders.
Il Codice Etico è un documento ufficiale, approvato dall’Organismo di Vigilanza e debitamente divulgato, la cui osservanza è ritenuta di fondamentale importanza per il regolare funzionamento, per l’affidabilità della gestione, nonché per l’immagine della Società. Poiché la sua concreta efficacia dipende dalla sintonia con l’atteggiamento, i principi e i valori di ogni singolo partecipante alla vita della Società e soprattutto, dalla capacità di ciascuno di inquadrare le proprie responsabilità e le proprie funzioni, Ctrl-G chiede a tutti gli amministratori, i dipendenti, i collaboratori, i fornitori, i consulenti, i clienti nonché a tutti coloro che sono legati alla società, di osservare i principi etici e le politiche dell’Azienda.
Il Codice Etico è stato approvato dagli Amministratori ed è parte integrante del Modello di Gestione, Organizzazione e Controllo per la prevenzione dei reati di cui all’art. 6 del Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 che disciplina la “Responsabilità Amministrativa degli enti forniti di personalità giuridica e delle società associazioni anche prive di personalità giuridica”.
1.1 La nostra carta valori
Ctrl-G ha impostato la propria attività su solidi principi di professionalità, trasparenza ed eticità dei comportamenti.
La Società pone, dunque, ai primi posti della graduatoria della scala dei valori l’eticità e la professionalità dei propri dipendenti e collaboratori per garantire il rispetto della legalità nello svolgimento dei propri servizi.
L’adozione di questo Codice è espressione di una realtà aziendale che ha come obiettivo primario quello di soddisfare, nel migliore dei modi, le necessità e le aspettative dei vari stakeholders attraverso:
– il consolidamento dei nostri migliori valori imprenditoriali
– la protezione e diffusione dei nostri principi
– l’interdizione di quei comportamenti in contrasto, non solo con i dettami normativi eventualmente rilevanti, ma anche con i valori e i principi che la Società intende promuovere
– la condivisione di un’identità Aziendale che si riconosca in questi valori e in questi principi.
1.2. Destinatari e campo di applicazione
I principi contenuti nel presente Codice si applicano ai Dirigenti, Dipendenti, Collaboratori, Consulenti, Fornitori, a tutti coloro che sono legati alla Società da rapporto di collaborazione e a coloro che, direttamente o indirettamente, instaurano rapporti con la Società ed operano per perseguirne gli obiettivi (di seguito “Destinatari”). Costoro sono chiamati al rispetto dei valori e principi espressi nel Codice Etico e sono tenuti a tutelare e a preservare, attraverso i propri comportamenti, la rispettabilità e l’immagine della Società nonché l’integrità del suo patrimonio economico ed umano.
La Società si impegna alla diffusione del presente Codice mettendo a disposizione tutti gli strumenti che dovessero rendersi utili ai fini di una corretta interpretazione dello stesso.
Al fine di garantire il rispetto delle norme e dei principi richiamati nel Codice, viene istituito un Organo di Controllo, l’Organismo di Vigilanza la cui attività di verifica e monitoraggio e proposizione, garantirà l’effettivo rispetto dei principi in esso enunciati.
1.3. Rispetto delle leggi vigenti
I “Destinatari” del Codice Etico sono tenuti al rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti in tutti i Paesi in cui Ctrl-G opera. La Società non inizierà o proseguirà alcun rapporto con chi non intenda allinearsi a questo principio. I dipendenti devono essere a conoscenza delle leggi e delle condotte conseguenti e, qualora esistessero dubbi su come procedere, dovranno essere adeguatamente informati dalla Società.
2.1. Generalità
I principi etici e comportamentali previsti nel presente Codice hanno valore primario ed assoluto. Pertanto, la convinzione di agire nell’interesse o a vantaggio dell’Azienda non giustifica l’adozione di condotte ad essi contrari. Tutti i soggetti che hanno rapporti con la Società sono tenuti ad osservare le medesime regole comportamentali improntate ai principi di onestà, correttezza, integrità morale, riservatezza e trasparenza.
2.2. Lealtà e Fedeltà
La Società ed i suoi dipendenti collaborano in un rapporto di lealtà, fiducia e fedeltà reciproca. Di conseguenza è fatto espresso divieto per ogni dipendente di svolgere attività contrarie agli interessi della Società o incompatibili con i doveri di ufficio. Il rispetto dei principi contenuti nel presente Codice rappresenta per tutti i dipendenti una parte imprescindibile delle obbligazioni contrattuali nell’ambito del rapporto di fiducia e di lealtà.
2.3. Conflitto di Interessi
I Destinatari devono evitare situazioni che possano creare “conflitti di interesse”, anche solo potenzialmente, tra attività personali ed aziendali.
Nel caso in cui Società si trovi, comunque, ad operare in situazioni di conflitto di interesse essa si attiene, oltre al rispetto delle normative che disciplinano la relativa fattispecie, anche al principio della trasparenza, intesa quale preventiva enunciazione del conflitto e successiva comunicazione dei termini essenziali dell’operazione. L’Organismo di Vigilanza sarà obbligatoriamente informato su qualsiasi evento che possa far presumere una situazione di potenziale conflitto con gli interessi della Società.
2.4. Concorrenza e normativa anti-trust
Ctrl-G agisce sul mercato in modo leale, astenendosi da comportamenti di abuso di posizione dominante o che compromettano la libera concorrenza. La Società rispetta le regole vigenti in materia di libera concorrenza e la normativa antitrust.
2.5. Trasparenza delle scritture contabili e rispetto delle procedure
Ctrl-G opera con la massima trasparenza a livello amministrativo e contabile, garantendo veridicità, accuratezza e completezza delle informazioni relative ad ogni registrazione contabile.
Pertanto, chi contribuisce alla formazione delle scritture contabili deve assicurare la massima collaborazione affinché sia garantita la completezza e la chiarezza delle informazioni fornite, nonché l’accuratezza dei dati e delle elaborazioni. Chi provvede alla redazione delle scritture contabili deve far sì che le stesse siano tenute in maniera accurata, completa e tempestiva in conformità alle normative ed alle procedure aziendali in materia di contabilità, allo scopo di eseguire una fedele rappresentazione della situazione patrimoniale/finanziaria e dell’attività di gestione. Tutte le azioni e le operazioni della società devono avere una registrazione adeguata perché sia possibile verificarne i processi di decisione, autorizzazione e svolgimento.
2.6. Tutela delle informazioni della proprietà intellettuale
Le informazioni aziendali di qualsiasi natura (commerciale, finanziaria, tecnologica, ecc.) rappresentano un bene che la Società intende proteggere. È quindi fatto divieto di rivelare a persone non autorizzate informazioni che possano mettere a rischio il patrimonio professionale e commerciale della società. Inoltre, nel rispetto della normativa vigente a tutela della privacy, i Destinatari sono obbligati a proteggere tutte le informazioni avute, e generate, e a non farne un uso improprio e non autorizzato.
La Società ritiene di assoluta priorità proteggere la proprietà intellettuale (marchi, programmi informatici, ecc.) con ogni mezzo legale a disposizione. Allo stesso modo le informazioni ricevute da terzi sono trattate da Società nel pieno rispetto della riservatezza e della privacy degli interessati.
2.7. Trasparenza e completezza dell’informazione
I dipendenti ed i collaboratori di Ctrl-G sono tenuti a fornire informazioni complete, trasparenti, comprensibili ed accurate, in modo tale che, nell’impostare i rapporti con l’azienda, gli stakeholder siano in grado di prendere decisioni autonome e consapevoli degli interessi coinvolti, delle alternative e delle conseguenze rilevanti.
2.8. Tutela della Persona, della Salute e della Sicurezza
Ctrl-G si impegna a promuovere il rispetto della persona nella sua integrità fisica e morale. Tutela la libertà e la dignità della persona vietando ogni comportamento discriminatorio per motivi di razza, di religione, di credo politico, di lingua e di sesso. La Società disconosce ogni condotta denigratoria, prevaricatoria o vessatoria, offrendo pari opportunità di lavoro, di formazione, e di sviluppo professionale; promuove e protegge la salute e la sicurezza dei propri dipendenti e collaboratori assicurando condizioni sicure e salutari nel rispetto della normativa vigente, e si impegna ad adottare e a mantenere adeguati sistemi di gestione volti ad identificare e a prevenire possibili situazioni a rischio che possano minare la salute e la sicurezza di tutto il personale.
2.9. Qualità dei servizi
Ctrl-G orienta la propria attività alla soddisfazione ed alla tutela dei propri clienti dando ascolto alle richieste che possono favorire un miglioramento della qualità dei propri servizi.
Per questo motivo la Società indirizza le proprie attività ad elevati standard di qualità dei propri servizi.
3.1 Dipendenti e Collaboratori
Ctrl-G rispetta i diritti umani fondamentali ed aderisce a quanto previsto dalla normativa italiana vigente in materia di Diritto del Lavoro nonché alle leggi e normative sul lavoro vigenti in ogni Paese.
Ctrl-G garantisce, altresì, a tutto il personale aziendale, la cui integrità fisica e morale è considerata valore primario, condizioni di lavoro rispettose della dignità individuale in ambienti di lavoro sicuri e salubri, non tollerando alcuna forma di abuso o di violenza che sia lesiva della dignità del lavoratore, della sua integrità psicologica, fisica e morale. Società non tollera forme di discriminazione legate all’età, al sesso, alla razza, allo stato di salute, alla nazionalità, alle opinioni politiche e alle credenze religiose.
Tutte le decisioni prese nell’ambito della gestione e dello sviluppo del personale, nonché la valutazione ai fini dell’assunzione, si fondano sulla corrispondenza dei profili dei candidati rispetto a quelli richiesti ed alle esigenze della Società, il tutto nel pieno rispetto dei principi di imparzialità e delle pari opportunità. Nel momento in cui inizia la collaborazione il dipendente/collaboratore deve ricevere esaurienti informazioni riguardo alle proprie mansioni, agli elementi normativi e retributivi nonché alle normative e ai comportamenti per la gestione dei rischi connessi alla salute personale.
La Società assicura alle proprie risorse la formazione e l’aggiornamento necessario in base alla posizione ricoperta e la definizione dei ruoli e delle responsabilità in modo da permettere a ciascuna risorsa di potere adeguatamente adottare le decisioni di sua competenza nell’interesse della Società.
3.2 Omaggi, Regalie ed altri Benefici
E’ vietato qualsiasi regalo, omaggio od altro beneficio gratuito che venga promesso, offerto o ricevuto e che possa essere interpretato come eccedente le normali pratiche commerciali o di cortesia e che sia in ogni caso rivolto ad ottenere trattamenti di favore nella conduzione di operazioni che siano espressione dell’attività della Società. In particolare, è vietato qualsiasi regalo, omaggio od altro beneficio gratuito, che venga promesso o offerto a funzionari pubblici italiani ed esteri e che possa influenzare l’indipendenza di giudizio o indurre ad assicurare un qualsiasi interesse o vantaggio.
3.3 Doveri dei Dipendenti e dei Collaboratori
Il dipendente o collaboratore deve agire lealmente al fine di rispettare gli obblighi assunti dal contratto di lavoro e da quanto previsto dal presente Codice.
3.4 Utilizzo dei Beni Aziendali
Ogni dipendente o collaboratore è tenuto ad operare con diligenza per tutelare i beni della Società.
Egli è, inoltre, responsabile della protezione delle risorse a lui affidate, ed ha il dovere di informare le strutture aziendali preposte riguardo ad eventuali minacce o eventi dannosi per la Società.
Per quanto concerne l’utilizzo degli strumenti informatici, ogni dipendente è tenuto rispettare la politica aziendale adottata per non compromettere la funzionalità e la protezione dei sistemi informatici.
In particolare è vietato:
La Società si riserva il diritto di impedire utilizzi distorti dei propri beni ed infrastrutture attraverso l’impiego di sistemi di controllo, fermo restando il rispetto di quanto previsto dalle leggi vigenti (Legge sulla Privacy, Statuto dei Lavoratori, ecc.).
3.5 Trattamento delle informazioni
Le informazioni che Ctrl-G detiene vengono trattate nel rispetto della riservatezza e della privacy dei soggetti interessati. La Società si impegna, inoltre, a far sì che i dirigenti, il personale dipendente, i consulenti della società ed i terzi che operano in nome e per conto della società espongano fatti rispondenti al vero secondo i principi di correttezza.
4.1 Clienti e Fornitori
Il rapporto di Ctrl-G con il cliente si fonda sui principi di lealtà, correttezza, disponibilità e rispetto al fine di costruire un rapporto collaborativo e di elevata professionalità.
Al potenziale cliente devono fornirsi informazioni dettagliate con riguardo ai servizi erogati in modo che possa assumere decisioni consapevoli. A tale scopo i dipendenti/collaboratori sono tenuti a fornire informazioni e comunicazioni veritiere, chiare e complete.
Il rapporto di Ctrl-G con il fornitore, o collaboratore esterno, si fonda sul rispetto e sulla condivisione dei principi etici contenuti nel presente codice. In particolare, la Società pretende dai propri fornitori/collaboratori esterni il rispetto della normativa vigente in materia di lavoro, con particolare attenzione al lavoro minorile e a quanto disposto dalle leggi italiane e quelle vigenti negli altri Paesi in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
La selezione del potenziale fornitore, o collaboratore esterno, e la determinazione delle condizioni di acquisto si basano su valutazioni oggettive come la qualità, il prezzo e la professionalità. In ogni caso Società, nel rispetto dei principi di imparzialità e pari opportunità, si impegna a non precludere a colui che è fornito dei requisiti richiesti, la possibilità di competere alla stipula di contratti. Sono ammesse deroghe nei casi di incarichi a professionisti/consulenti quando sia prevalente l’elemento fiduciario.
4.2 Enti Pubblici e Soggetti che esercitano pubbliche funzioni o pubblici servizi
I rapporti di Ctrl-G con gli Enti Pubblici e le Pubbliche Istituzioni, nazionali, comunitarie e internazionali, nonché con i pubblici ufficiali e gli incaricati di un pubblico servizio, si fondano sul rispetto della normativa vigente e sui principi generali di lealtà e di trasparenza.
E’ fatto divieto ai Destinatari del presente Codice di promettere, offrire, direttamente o attraverso intermediari, somme di danaro, beni o altre utilità ai rappresentanti delle Pubbliche Istituzioni e della Pubblica Amministrazione per promuovere e favorire i propri interessi e trarne vantaggio o al fine di ledere l’imparzialità, l’autonomia di giudizio delle stesse Istituzioni.
Ctrl-G si astiene, inoltre, da qualsiasi condotta fraudolenta finalizzata a conseguire contributi, finanziamenti, mutui agevolati, sovvenzioni od altre erogazioni ad opera di Enti pubblici, destina i contributi, i finanziamenti, i mutui agevolati, le sovvenzioni od altre erogazioni da parte di Enti pubblici ai fini previsti, rispettandone quindi la destinazione, le condizioni e le modalità di impiego.
4.3 Associazioni di Rappresentanza
Società considera il rapporto con le Associazioni di rappresentanza di importanza strategica al fine di un corretto sviluppo della propria attività, pertanto instaura un canale stabile di dialogo con le Associazioni dei propri stakeholders per una cooperazione incentrata sul rispetto dei reciproci interessi evitando così situazioni di conflitto.
4.4 Organizzazioni Politiche e Sindacali
Società fonda il suo rapporto con le Organizzazioni politiche e sindacali sulla massima trasparenza.
Non effettua pressioni ad esponenti politici né finanzia partiti, loro rappresentanti o candidati, né effettua meeting che abbiano un fine esclusivo di propaganda politica. E’ vietata l’erogazione di contribuiti ad organizzazioni in posizione di potenziale conflitto di interesse come i sindacati, organizzazioni ambientaliste, associazioni di consumatori e così via.
5.1 Conoscenza delle prescrizioni del Codice Etico
L’osservanza delle norme del presente Codice deve considerarsi parte essenziale delle obbligazioni contrattuali assunte dai dipendenti, collaboratori non subordinati e da tutti i soggetti che hanno relazioni d’affari con Società.
Da parte sua Ctrl-G ha la responsabilità di far in modo che le proprie aspettative di condotta nei confronti dei dipendenti siano da questi comprese e messe in pratica.
5.2 Violazioni delle prescrizioni del Codice Etico
Ctrl-G non ammette violazioni alle prescrizioni contenute nel presente Codice. Ogni violazione da parte dei Dipendenti/Collaboratori costituirà infrazione disciplinare e comporterà le conseguenze di cui all’art. 7 della L. 300/70, all’art. 2106 del c.c. e al Decreto e sue successive integrazioni e modificazioni. Le violazioni da parte dei collaboratori esterni e dei consulenti saranno sanzionabili in conformità a quanto previsto nei relativi incarichi e contratti.
5.3 Segnalazioni
Ogni violazione delle prescrizioni contenute nel presente Codice da parte di Dipendenti/Collaboratori dovrà essere segnalata all’Organismo di Vigilanza. Tutti i destinatari sono tenuti a segnalare, per iscritto ed in forma personale e non anonima qualsiasi violazione o sospetto di violazione del codice di condotta. Le segnalazioni anonime non verranno prese in considerazione.
5.4 Organismo di Vigilanza
Ctrl-G, al fine di garantire l’efficace attuazione del presente Codice, nomina quale organo di controllo, ai sensi del Decreto, l’Organismo di Vigilanza con compiti di vigilanza sul funzionamento e sull’efficacia del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo e sull’opportunità aggiornamento dello stesso. A tal fine esso si muove in completa autonomia ed indipendenza, accede a tutte le fonti di informazione, ha facoltà di prendere visione dei documenti e di consultare dati.
L’Organismo di Vigilanza sorveglia, pertanto, anche il rispetto dei principi e dei comportamenti menzionati nel presente Codice Etico e predispone dei canali di comunicazione privilegiati per le segnalazioni di eventuali e presunte violazioni dei suddetti principi etici. In particolare, nel caso di invio di segnalazione concernente la presunta violazione di uno o più principi espressi nel presente Codice, l’Organismo di Vigilanza procederà ad una accurata e dettagliata analisi della segnalazione, volta in ogni caso ad assicurare a colui che è oggetto della segnalazione un trattamento giusto e trasparente.
L’Organismo di Vigilanza provvederà ad analizzare la segnalazione, ascoltando se necessario le parti coinvolte, assicurando la riservatezza del segnalante e garantendolo, altresì, da qualsiasi forma di ritorsione, fatti salvi gli obblighi di legge. In ogni caso, verranno prese in considerazione solo quelle segnalazioni contenenti informazioni che permettano di identificare i termini della violazione e a consentire a Società di poter svolgere una indagine accurata.
L’inosservanza degli obblighi prescritti nel presente Codice potrà comportare l’applicazione di sanzioni disciplinari, che verranno di volta in volta proposte dall’Organismo di Vigilanza all’Organo Dirigente. La sanzione sarà graduata in base alla gravità del comportamento illecito realizzato dal lavoratore, dipendente o collaboratore, in osservanza alle disposizioni di cui alla L. n. 300/1970 e di quanto stabilito dal contratto nazionale collettivo per ciò che concerne i dipendenti, alla legge in generala per ciò che riguarda i collaboratori.
5.5 Modifiche al Codice Etico
Il Presente Codice Etico è stato approvato dall’Amministratore Unico di Ctrl-G, unico organo legittimato ad apportare eventuali modifiche allo stesso.
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1525369767246{background-color: #777777 !important;}”]
Mentre l’ Home Staging ha come obiettivo principale quello di valorizzare un immobile in vendita o in affitto per velocizzarne la vendita, l’Home Relooking ha lo scopo di operare un restyling in uno spazio gia’ abitato migliorando l’aspetto, ma senza spendere grandi cifre
L’Home Relooking prevede 4 step di progettazione e 2 di questi si possono tranquillamente fare anche senza aver esaminato gli ambienti su cui intervenire.
– BASIC che prevede una tavola dedicata al concept emozionale e una planimetria in 2D con la nuova soluzione di arredamento;
– EASY che prevede una tavola dedicata al concept emozionale, concept avanzato, planimetria in 2D a colori con la nuova soluzione di arredamento, e una tavola con modello 3D (colore neutro)
del progetto proposto;
– EXECUTIVE prevede un sopralluogo tecnico nell’ambiente desiderato ed un progetto completo in ogni dettaglio;
– ALL-INCLUSIVE prevede un sopralluogo tecnico nell’ambiente desiderato ed un progetto completo in ogni dettaglio, pronto per essere realizzato:
1. Tavola dedicata al concept emozionale ed avanzato;
2. Tavola dedicata all’illustrazione del progetto;
3. Planimetria a colori con la nuova soluzione di arredamento;
4. Rendering foto-realistico.
5. Supervisione dei lavori di restyling grazie ad una specializzata squadra di artigiani del settore.
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1525369767246{background-color: #777777 !important;}”]
CONVERSIONE: Quando parliamo di conversioni, parliamo di risultati reali conseguiti tramite internet. La conversione è l’azione (o risultato) eseguita da un utente su un sito internet, può trattarsi ad esempio di un acquisto, della compilazione di una richiesta di informazioni, dell’iscrizione alla newsletter, della registrazione al sito, del download di un documento, etc. Il Tasso di Conversione è quindi un valore per misurare il successo di una campagna pubblicitaria o il buon funzionamento di un sito web.
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1525369767246{background-color: #777777 !important;}”]
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale e comunitaria in materia di tutela dei dati personali, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti.
La presente privacy policy si applica esclusivamente alle attività online del presente sito ed è valida per i visitatori/utenti del sito. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dal presente sito web.
Con l’uso o la consultazione del presente sito i visitatori e gli utenti approvano esplicitamente la presente privacy policy e acconsentono all’uso dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità qui sotto descritte.
Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte possono essere le seguenti:
– indirizzo internet protocol (IP);
– tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
– nome dell’internet service provider (ISP);
– data e orario di visita;
– pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
– eventualmente il numero di click.
Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito.
Nessuna di queste informazioni è correlata alla persona fisica-utente del sito, e non ne consentono in alcun modo l’identificazione.
A fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l’indirizzo Ip, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti.
Qualora il sito consenta l’inserimento di commenti, oppure in caso di specifici servizi richiesti dall ’utente (es. modulo per contatti), il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell’utente, compreso l’indirizzo mail. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall’utente al momento dell’erogazione del servizio. Inserendo un commento o altra informazione l’utente accetta espressamente l’informativa privacy, e in particolare acconsente che i contenuti inseriti siano liberamente diffusi anche a terzi.
I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio.
Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall’utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all ’utente verificare di avere i permessi per l’immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.
I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate. In ogni caso i dati rilevati dal sito non saranno forniti mai a terzi, per nessuna ragione, a meno che non si tratti di legittima richiesta da parte dell’autorità giudiziaria e nei soli casi previsti dalla legge.
Come è d’uso su tutti i siti web, anche il presente sito fa uso di cookies, piccoli file di testo che consentono di conservare informazioni sulle preferenze dei visitatori, per migliorare le funzionalità del sito, per semplificarne la navigazione automatizzando le procedure (es. Login, lingua sito) e per l’analisi dell’uso del sito.
I cookie di sessione sono essenziali per poter distinguere tra gli utenti collegati, e sono utili per evitare che una funzionalità richiesta possa essere fornita all’utente sbagliato, nonché a fini di sicurezza per impedire attacchi informatici al sito. I cookie di sessione non contengono dati personali e durano per la sola sessione in corso, cioè fino alla chiusura del browser. Per essi non occorre consenso.
I functionality cookie utilizzati dal sito sono strettamente necessari per l’uso del sito, in particolare sono collegati ad una espressa richiesta di funzionalità da parte dell’utente (come il Login), per i quali non occorre alcun consenso.
Utilizzando il sito il visitatore acconsente espressamente all’uso dei cookies.
I cookies sono collegati al browser utilizzato e POSSONO ESSERE DISABILITATI DIRETTAMENTE DAL BROWSER, così rifiutando/revocando il consenso all’uso dei cookies. Occorre tenere presente che la disabilitazione dei cookies potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso.
Le istruzioni per la disabilitazione dei cookies si trovano alle seguenti pagine web:
Mozilla Firefox http://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Windows Internet Explorer http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Block-enable-or-allow-cookies
Google Chrome http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=it&answer=95647
Opera http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Apple Safari https://support.apple.com/it-it/HT201265
Il presente sito funge anche da intermediario per cookies di terze parti, utilizzati per poter fornire ulteriori servizi e funzionalità ai visitatori e per migliorare l’uso del sito stesso, come i pulsanti per i social. La presente privacy policy non si applica ai servizi forniti da terze parti, e questo sito non ha alcun controllo sui loro cookies, interamente gestiti dalle terze parti. Il contratto di cessione dati avviene direttamente tra l’utente/visitatore e le terze parti, per cui l’acquisizione del consenso per detti cookie è, ovviamente, a carico delle terze parti, mentre questo sito non partecipa in alcun modo a tale cessione. In conseguenza di ciò le informazioni sull’uso dei detti cookies e sulle finalità degli stessi, nonché sulle modalità per l’eventuale disabilitazione, sono fornite direttamente dalle terze parti alle pagine qui sotto indicate.
In particolare il presente sito utilizza cookies delle seguenti terze parti:
– Google (Google Analytics cookie): Google Analytics è uno strumento di analisi di Google che attraverso l’uso di cookies (performance cookies), raccoglie dati di navigazione anonimi allo scopo di esaminare l’uso del sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività nel sito e fornire altre informazioni, compreso il numero dei visitatori e le pagine visitate. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. I cookie di Google Analytics possono essere usati altresì per mostrare risultati più pertinenti nelle proprietà di Google (come la ricerca Google).Google non assocerà l’indirizzo Ip a nessun altro dato posseduto da Google. I dati trasmessi a Google sono depositati presso i server di Google negli Stati Uniti.
Per ulteriori informazioni sull’uso dei dati e sul loro trattamento da parte di Google si raccomanda di prendere visione delle informazioni al seguente indirizzo internet: http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/.
Ulteriori informazioni sui cookies di Google Analytics si trovano alla seguente pagina: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser l’apposito componente fornito da Google (opt out). Per disabilitare la raccolta di dati da parte di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Questo sito incorpora anche plugin di Google Maps e potrebbe includere in futuro plugin e/o bottoni per i social network e/o modulo commenti Facebook, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin non impostano un cookie, ma se esso è già presente sul computer del visitatore sono in grado di leggerlo ed utilizzarlo secondo le sue impostazioni. La raccolta e l’uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si prega di fare riferimento.
– Facebook https://www.facebook.com/about/privacy/ (link informativa cookie https://www.facebook.com/help/cookies/ ),
– Twitter https://twitter.com/privacy?lang=it (link informativa cookie https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter )
– LinkedIn http://www.linkedin.com/static?key=privacy_policy& trk=hb_ft_priv (link informativa cookie https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy )
– Google+ http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/ (link informativa cookie http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/ ).
Il presente sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea. Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali http://www.garanteprivacy.it/home/provvedimenti-normativa/normativa/normativa-comunitaria-e-intenazionale/trasferimento-dei-dati-verso-paesi-terzi , per cui non occorre ulteriore consenso.
Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).
Gli utenti (interessati al trattamento) hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati loro afferenti, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento, e comunque hanno tutti i diritti precisati nell’art. 7 del Codice Privacy: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1311248 .
Le richieste vanno rivolte via e-mail all’indirizzo: info@giorgettidesign.com
WhatsApp us